
Questa è la mia 100esima ricetta e per questa occasione vi posto una ricetta splendida per farcire torte come pan di Spagna. Questa ricetta di crema alle fragole non occorrono liquori ed è semplice semplice. Con le foto passo passo spero vi sia ancora più facile utilizzarla. Provatela vi assicurò non vi deluderà, vi piacerà di sicuro.
INGREDIENTI:
200 gr di fragole
110 gr di zucchero
2 tuorli d'uovo
400 ml di panna da montare
1 bustina di vanillina
1 cucchiaio raso di fecola di patate
PROCEDIMENTO:
Frullate le fragole con un mixer.

Trasferite il frullato di fragole in una pentola e amalgamate lo zucchero.

Aggiungere ora i tuorli d'uovo e la fecola di patate.

Amalgamate il tutto e ponete la pentola a fiamma bassa.

Mescolate continuamente con un cucchiaio di legno fino a che la crema alle fragole si addensa.

Ponete la crema addensata in frigo a raffreddare per 10 minuti.
Aggiungete la bustina di vanillina alla panna e montate la panna a neve ben ferma con le fruste elettriche.
Una volta che la crema alle fragole si sarà raffreddata completamente aggiungete la crema alla panna montata con la vanillina.

Con le fruste elettriche amalgamate i due composti in maniera uniforme.

Ecco la torta che ho farcito, ho messo la crema alle fragole sia come farcia che per ricoprire la torta all'esterno.

Che bella crema alle fragole sembra proprio buona!!! E la torta, è bellissima!!! Complimenti mi piacce molto il tuo blog e complimenti per il bloggatore
RispondiEliminaMa che delizia!Deve essere squisita! Bravissima!
RispondiEliminaBuona la crema di fragole....bella la torta brava Mimì.
RispondiEliminaMa che buona cremae che bella tortona! Complimenti cara!
RispondiEliminaGoduriosa!!
RispondiEliminaMimì ma che è un pandoro, non una torta!!! E' bellissima e la crema, poi, è mooolto invitante, bravissima!!!!
RispondiEliminaMa questo è un'attentato alla mia dieta....come si può resistere ad una torta così????Tra l'altro ho anche un pan di spagna da "consumare"...quindi segno la ricettina e questo week end la proviamo....baci baci stefy
RispondiEliminaquesta ricetta mi piace molto perchè non si limita a mescolare panna e fragole, ma è arricchita dai tuorli d'uovo, così da risultare più saporita :p
RispondiEliminae poi che bella torta!
x cinzia: piacere cinzia grazie dei complimenti sono contenta ti piaccia il blog, non sarà molto professionale nella struttura, ma quello che importa sono le ricette giusto?
RispondiEliminax veronika: si buonissima.. Veronika quello è il pan di spagna che ho fatto grazie a te che te ne pare?
x fabiola: grazie ti assicuro buonissima, a me è piaciuta dal primo momento in cui ho visto che non occorrono liquori per farla.
x fra: grazie cara :* baci
x Alice: ;) direi che è goduriosissima
x malù: si un pò gigantona, ma qui ci sono tante bocche da sfamare, ti assicuro che è piaciuta a tutti quanti.
x stefy: perdonami non sono d'aiuto per chi è a dieta anzi vi tento. ma visto che c'è in vista un pan di spagna da consumare mettila da parte per questa volta e come bagna usa una bagna alle fragole (preparalo così: acqua e zucchero in un pentolino quando lo zucchero si scioglie aggiungi 5 fragole frullate).
x cuochella: grazie giorgia, devo ancora migliorare nella decorazione, ma ti assicuro che la crema è ottima e anche molto profumata!
Perfetto il pan di spagna! Bravissima Mimì! Un bacio!
RispondiEliminagrazie veronika, d'ora in avanzi lo farò spesso :D
RispondiEliminala mangerei fredda, come gelato.
RispondiEliminaè buonissima!!! non mi stancherei mai di mangiarla!!!!!!:):):):)
RispondiEliminasi è buonissima sono contenta che l'hai provata :)
RispondiEliminamimì complimenti x questo blog! Sono calabrese come te! :) vorrei chiederti se questa crema è abbastanza densa? Mi serve x coprire una torta con pdz e quindi dev'essere ben soda! Grazie anticipatamente
RispondiEliminaCiao è un piacere sapere che sei calabrese! E grazie mille per i complimenti.. :)
RispondiEliminaLa crema viene proprio come vedi in foto, la consistenza è quella della panna montata, quindi bella dura come serve a te. Per farcire il pds è l'ideale ed essendo della consistenza della panna puoi usarla come base per la copertura con il pdz. Sono molto curiosa di vedere la tua bella torta. Se vuoi puoi pubblicare la foto della torta sul forum che trovi qui http://lericettedimimi.forumcommunity.net/
Ciao Mimì, complimenti per il blog e per la ricetta! Oggi è il mio compleanno e sto facendo una torta con questa meraviglia di crema! Spero mi venga bene :D grazie ciaooo!
RispondiEliminaCiao Mimi, deve essere buonissima la tua crema vorrei utilizzarla per farcire una torta rettangolare per 14 persone, mi sapresti dire di quanto aumentare le dosi?
RispondiEliminaGrazie ciao Cristina
non saprei esattamente, però posso darti le dosi se utilizzi 500 gr di fragole al posto di 200 gr.
EliminaTi occorreranno 500 gr di fragole, 275 gr di zucchero, 5 tuorli d'uovo, 1 litro di panna da montare, 2 bustine di vanillina e 2 cucchiai e mezzo o 3 di fecola di patate.