I biscotti ai ceci e nocciole sono biscotti preparati lavorandoli con l'olio di semi al posto del burro. L'aggiunta dell'aroma della cannella dona ai biscotti un sapore delicato e conferisce loro un profumo che riempie tutta la casa. Potete prepararli con la sola farina di ceci per ottenere dei gustosi biscotti per celiaci. E' la prima volta che sperimento la farina di ceci, i biscotti sono venuti biscotti tipo integrali e anche se vi può sembrar strano preparare i biscotti usando la farina di ceci vi posso assicurare che vengono buonissimi, potete anche preparare questi biscotti con lo stesso procedimento con la normale farina, ma è la farina di ceci che rende questi biscotti particolari e gustosi :).
Tempi di preparazione: 20 minuti
Tempi di cottura: 25 minuti
Difficoltà: 2
INGREDIENTI per circa 25 biscotti:
140 gr di farina di ceci
140 gr di farina 00
140 gr di olio di semi
100 ml d'acqua
40 gr di nocciole
150 gr di zucchero
1 cucchiaino di cannella
PROCEDIMENTO:
In una padella tostate la farina di ceci a fiamma bassa per circa 15 minuti. Girate continuamente perchè si brucia facilmente.
In una terrina mettete lo zucchero e setacciatevi la farina, la farina di ceci e la cannella. Mescolatele e disponete a fontana.
Aggiungete alle nocciole un po’ dell’olio e frullatele leggermente (non frullate troppo devono sentirsi i pezzetti di nocciola).
In un’altra terrina emulsionate con una frusta a mano l’olio rimasto e l’acqua.
Disponete al centro della fontana l’emulsione e le nocciole.
Mescolate fino ad ottenere un composto omogeneo.
Con l'impasto ottenuto formate delle palline con le mani e schiacciatele leggermente. A questo punto, su una teglia rivestita di carta da forno, mettete i vostri biscotti con farina di ceci.
Cuocete i biscotti di farina di ceci a 180° per circa 10-15 minuti. Lasciate raffreddare e servire.
Un biscottino lo assaggio volentieri, posso?
RispondiEliminaMolto particolari...hanno un bell'aspetto!
RispondiEliminamai provati,devono essere buonissimi!!!
RispondiEliminaMolto particolari con la farina di ceci.. daprovare!! baci buona giornata :-)
RispondiEliminaCiao Mimì!!! Molto interessante questa ricetta con questi ingredienti, sono curiosa di assaggiarli, complimenti e visto che non ci siamo sentite ti auguro Felice Anno con mille successi per te....baci!!!
RispondiEliminaChe curiosi!!!!!!!!Bisogna provarli!
RispondiEliminaIl tuo blog ha attirato la nostra attenzione per la qualita delle sue ricette.
RispondiEliminaSaremmo felici se lo registrassi su Ptitchef.com in modo da poterlo indicizzare.
Ptitchef e un sito che fa riferimento ai migliori siti di cucina del
Web. Centinaia di blog sono gia iscritti ed utilizzano Ptitchef per
farsi conoscere.
Per effettuare l'iscrizione su Ptitchef, bisogna andare su
http://it.petitchef.com/?obj=front&action=site_ajout_form oppure su
http://it.petitchef.com e cliccare su "Inserisci il tuo blog - sito"
nella barra in alto.
Ti inviamo i nostri migliori saluti
Vincent
Petitchef.com
sembrano ottimi...brava!!!
RispondiEliminaCiao, come stai? Ottimi biscottini sai....un abbraccio
RispondiEliminax simo: come no!?! l'assaggio è sempre consentito.
RispondiEliminax flò: particolari si per via della farina di ceci, ma alla fine vengono biscotti proprio buoni.
x marco e barbara: sanno di cannella, a me son piaciuti :)
x claudia: provali ;)
x malù: grazie malù.
x laura: provali e fammi sapere.
x vincent: appena possibile sar fatto.
x delizia divina: grazie cara :)
x ale: benissimo tu? I biscotti sono molto particolari, consiglio di provarli.
ciao mimì come va?
RispondiEliminasembrano buonissimi questi biscotti e in più sembrano fatti apposta per il mio contest sui dolci senza uova.
ti piacerebbe partecipare con questa o altree ricette????
ti aspetto sul mio blog!
ciao mimi' ho scoperto per caso il tuo blog girovagando in rete e mi e' piaciuto tantissimo e mi sono volentieri aggiunta ai tuoi lettori.
RispondiEliminaanch'io ho un blog di cucina se ti va' passa a trovarmi mi farebbe piacere.a presto
mi piacciono tantissimo!!!Bravissima!!!!
RispondiEliminax cle: tutto bene tu?
RispondiEliminaottimo partecipo volentieri al tuo contest.
x difravi: scusa il ritardo vengo subito a curiosare nel tuo blog :)
x alice: grazie grazie :)
grazie di aver partecipato Mimì!
RispondiEliminaquesti dolci senza uova, lattosio e glutine in pratica sono tra i più allergies-free che si possa sperare di trovare in giro!
Bravissima!!!
In serata ti aggiungo all'elenco (ora sono in studio), ti sarei grata se potessi aggiungere il link al mio blog con il banner, così è tutto ok per il regolamento! ;-)
A presto e grazie!
CIAO FAI PARTE DEI MIEI AMICI BLOGGER SE TI FA' PIACERE VOLEVO INVITARTI AL MIO PRIMO CONTEST
RispondiEliminahttp://imparandocucinando.blogspot.com/2012/02/il-mio-primo-contest-piovono-polpette.html
A PRESTO!!!!
Ciao Mimì sono passata per un saluto e un arrivederci a presto
RispondiEliminaOttimi ! Li sperimento certamente.Senza uova e' meglio : etica e salute.Salutissimi da Katiuscia.
RispondiEliminabene sono contenta che hai trovato una ricetta che ti è piaciuta.
EliminaCiao
Sto ammirando le tue ricette... Questi biscotti mi intrigano da morire!
RispondiEliminaspero sia piacevole il tuo giro qui..questi biscotti da come li ricordo erano buonissimi e friabili ;) mi sta venendo voglia di preparare biscotti ihii :)...
Elimina